
Carmen Attardi
Carmen Attardi, conduttrice televisiva e speaker radiofonica, da oltre dieci con il gruppo Editoriale Video Mediterraneo. Inviata speciale in manifestazioni di carattere nazionale e internazionale (Festival di Sanremo, Biennale di Venezia, Miss Italia, Settimana della Cultura Italiana a San Francisco, Premio Giornalistico Mediterraneo di San Paolo del Brasile).

Giovanni Cultrera
Nato nel 1970 si è formato con Giuseppe Cultrera (laurea in pianoforte col massimo dei voti) e la scuola sovietica di Boris Petrushansky (Master triennale 1°livello-Alto Perfezionamento Pianistico col massimo dei voti). Si è inoltre laureato in giurisprudenza con voti 110/110 e lode, discutendo una tesi sulla trasformazione degli enti lirici in fondazioni di diritto privato, ed è laureando in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni con una tesi sulla gestione degli Enti Lirici, Teatri di tradizione e Istituzioni concertistiche assimilate.

Saveria Tumino
Ha collaborato con importantissimi personaggi di rilievo culturale esibendosi in importanti manifestazioni insieme a: Carlo Verdone, Franco Battiato, Nino D’Angelo, Carmen Consoli,Gigi D’Alessio, Ivana Spagna, Anna Tatangelo ed altri.

Rosy Castello
Rosy Castello è nata a Ragusa il 17 giugno 1998 e risiede a Monterosso Almo. Studia canto con la maestra Giulia Rizza da circa un anno. Ha partecipato a diversi concorsi canori con ottimi risultati. Premio speciale prima edizione concorso canoro in memoria di Cristina Guastella.

Giulia Casamichele
Giulia Casamichele nasce a Ragusa il 08 maggio 1997 e fin da piccola dimostra sensibilità musicale ritmica. A quattro anni inizia la scuola di danza e a sette entra nel coro “Mariele Ventre” di Ragusa

Francesco Musso
Francesco Musso nasce a Ragusa il 21 Aprile 1988, fin da piccolo mostra interesse e passione per la musica. Riceve la prima istruzione musicale dal padre, musicista, che lo avvia allo studio del pianoforte prima e del contrabbasso poi.

Antonino Spina
Antonino Spina nato a Catania nel 1977, ha cominciato gli studi di pianoforte all’età di cinque anni, si è diplomato al Liceo Musicale “V.Bellini” di Catania. Ha perfezionato i suoi studi con i Maestri Giuseppe Cultrera, Sergio Perticaroli, Vera Gornostaeva, Felice Cusano, Pier Narciso Masi, Franco Scala e con il quintetto ”Bibiena”.

Mauro Coco
Mauro Coco è nato nel 1978 a Catania, dove si è diplomato sotto la guida di Aura Cosentino, perfezionandosi in seguito con Stefano Parrino. Ha seguito Master Class tenute da Mario Ancillotti, Angelo Persichilli, Salvatore Vella, Roberto Fabbriciani, Giovanni Roselli, Andrea Oliva e corsi di Musica da Camera con Antony Pay. Ha partecipato a numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali classificandosi ai primi posti

Vincenzo Di Silvestro
Violinista, compositore, arrangiatore si è diplomato in violino presso l’istituto musicale “V.Bellini” di Catania nel 2004, ha vinto numerosi concorsi nazionali tra cui: Barcellona pozza di gotto, Placido Mandanici, Vanna Spatafora, Sonica, Magma festival. Ha suonato in orchestra accompagnando numerosi solisti tra i quali: Stefan Milencovich, Francesco Manara, Marco Rogliano, Michele Campanella, Sergey Girschenko.
|